ARTU’
Grazie all’associazione Maidasoli di Lamezia Terme, che si è offerta di ospitarlo per un breve periodo, abbiamo potuto farlo arrivare in rifugio, dove ha trovato casa in pochi mesi.
Ringraziamo di cuore Claudia dell’associazione Maidasoli e i suoi adottanti, che gli hanno regalato una vita fantastica e piena d’amore.
TACOS
Tacos è un maschietto comparso improvvisamente per le strade del Molise nei primi giorni d’Agosto 2021. Vagava in solitaria ed era sicuramente nuovo della zona, tant’è che venne ipotizzato fosse un cane abbandonato o comunque non ben inserito nel territorio. Qualcuno ha poi affermato di aver assistito al momento esatto dell’abbandono, testimonianza su cui si ha qualche dubbio, ma che ovviamente non può essere smentita.
La volontaria della zona ci ha quindi segnalato la presenza di questo cane nei giorni immediatamente seguenti la sua improvvisa comparsa e insieme si è cercato di organizzare il viaggio per portarlo in rifugio. Se non che pochi giorni prima della partenza Tacos improvvisamente scompare e per giorni non si hanno più sue notizie.
Riappare circa due settimane dopo, ormai a fine agosto, apparentemente in ottima forma. Si è poi scoperto che durante il periodo di assenza aveva trovato ospitalità in un campeggio della zona, dove una famiglia di turisti gli garantiva i pasti giornalmente. Alla fine con vitto e alloggio non se la passava poi così male e quindi trascorreva le giornate lì dentro. Partita la famiglia, Tacos torna a vagare per le strade del paese e così ci viene nuovamente segnalato e arriva finalmente in rifugio.
Dopo qualche settimana scopriamo che Tacos aveva e ha tuttora in corpo, a quanto pare da parecchio tempo, una gran quantità di proiettili. Fortunatamente si trovavano in punti in cui non creavano lesioni né difficolta motorie al cane e non c’era quindi bisogno di rimuoverli chirurgicamente.
Dopo qualche mese di permanenza in rifugio Tacos trova finalmente adozione grazie al programma televisivo “Dalla parte degli animali” cui ha partecipato nell’autunno 2021.
ISOTTA
Isotta è stata trovata insieme alle due sorelle sulla riva del fiume Sangro, in Abruzzo, quando aveva circa venti giorni di vita. Tutte e tre erano in grave stato di ipotermia. Sono state curate e allattate ma purtroppo una delle sorelle, dopo un iniziale periodo in cui sembrava riprendersi, non è riuscita a sopravvivere. Isotta e Carlotta invece si sono riprese alla grande. Una volta abbastanza in salute per affrontare il viaggio sono arrivate in rifugio e qui hanno trovato adozione. Oggi vivono felici nelle loro famiglie in provincia di Como.
ALTRI FORTUNELLI